Nel giorno del centenario della nascita di Giacinto Spagnoletti, pubblichiamo un passaggio dall'Introduzione al volume Poesia italiana contemporanea, da lui curato. La redazione
Forse è dai risultati di queste analisi ad oltranza che il sentimento della realtà e dell’irrealtà, oggi imperante, ma ancora troppo occupato di quanto deve respingere in zone di cultura, saprà farsi strada nell’animo di molti, facendo acquistare al linguaggio poetico via via quella misura di certezza e di verità di cui sembra sfornito.
È inutile attendere altre soluzioni estetiche e psicologiche dal programma di “conciliare” artificiosamente quest’epoca con quella che l’ha preceduta, i cui problemi erano del tutto diversi. La poesia ha per proprio travaglio di recare, come ogni altra manifestazione umana, il segno profondo dei tempi, e impegnarsi – lo si è sempre affermato – in una scommessa col Tempo. I suoi valori, posto che di continuo se ne diano in ogni parte del…
View original post 145 altre parole